18 Settembre 2020
The Vigil

The Vigil, la maledizione continua

Produzione low-budget della Blumhouse di Jason Blum, The Vigil è l’opera prima dell’esordiente Keith Thomas.
14 Settembre 2020
Sto pensando di finirla qui

Sto pensando di finirla qui, essere o non essere?

Charlie Kaufman – sceneggiatore premio Oscar di Se mi lasci ti cancello – firma un dramma/thriller/horror, che racchiude la summa di tutta la propria poetica.
11 Settembre 2020
Mulan

Di Mulan ha solo il titolo

Un wuxia in salsa disneyana superfluo e pretenzioso che delude, annoia ed esaurisce la propria memorabilità poche ore dopo la visione.
9 Settembre 2020
La migliore offerta

La migliore offerta, un falso d’autore

Tornatore torna al thriller con una pellicola abile e insidiosa che tratta la dicotomia falsità/realtà in modo magistrale ed equilibrato.
7 Settembre 2020
After 2

After 2, il nulla cosmico

Un pastone noioso e anti-climatico che non lascia alcuna traccia di sé nella mente dello spettatore.
4 Settembre 2020
The New Mutants

The New Mutants, a mai più X-Men!

Un film monco che, come cinecomic, sarebbe passabile, ma che, come esperimento di fusione con il genere horror, tradisce le proprie intenzioni.
2 Settembre 2020
Favolacce

Favolacce, e vissero per sempre infelici e scontenti

FAVOLACCE, E VISSERO PER SEMPRE INFELICI E SCONTENTI centerno-repeat;left top;;auto lOfwpdHKPaQ SCHEDA TITOLO ORIGINALE: Favolacce USCITA ITALIA: 11 maggio 2020 REGIA: Damiano e Fabio D\’Innocenzo SCENEGGIATURA: […]
28 Agosto 2020
Tenet

Tenet, elaropmet aimordnilap anu ni inoisrevni

TENET, ELAROPMET AIMORDNILAP ANU NI INOISREVNI centerno-repeat;left top;;auto a9YE2jl_07w SCHEDA TITOLO ORIGINALE: Tenet USCITA ITALIA: 26 agosto 2020 USCITA USA: 3 settembre 2020 REGIA: Christopher Nolan […]
26 Agosto 2020
Volevo nascondermi

Volevo nascondermi, un ruggito pittorico d’immortalità

VOLEVO NASCONDERMI, UN RUGGITO PITTORICO D\’IMMORTALITÀ centerno-repeat;left top;;auto tlUzhVLwh1c SCHEDA TITOLO ORIGINALE: Volevo nascondermi USCITA ITALIA: 4 marzo 2020 REGIA: Giorgio Diritti SCENEGGIATURA: Giorgio Diritti, Tania […]
24 Agosto 2020
Gretel e Hansel

Gretel e Hansel, un incubo riuscito?

Oz Perkins dirige una versione rivisitata ed aggiornata, in salsa horror, del classico racconto dei fratelli Grimm.
21 Agosto 2020
Onward

Onward, lacrime di pura magia

Pur con la sua originalità, Onward si configura come il film minore della produzione Pixar recente.
19 Agosto 2020
C'era una volta il West

C’era una volta il West, gli albori del tempo

Un paio d’anni dopo aver diretto l’apoteosi dello spaghetti western con Il buono, il brutto, il cattivo, Sergio Leone firma la quintessenza della sua intera filmografia.
14 Agosto 2020
Il discorso del re

Il discorso del re, la forza della voce

Tom Hooper, alla sua prima vera grande prova registica, confeziona un film che, basandosi quasi unicamente su un meraviglioso cast ed un’ottima sceneggiatura, si configura come […]
10 Agosto 2020
Profondo rosso

Profondo rosso, l’incubo continua…

Il maestro della suspence italiano Dario Argento confeziona l’apoteosi coerente e sperimentale del genere, quello del giallo all’italiana, che lo ha reso famoso. Tra elementi thriller […]
7 Agosto 2020
The Kissing Booth

The Kissing Booth, il film giovane nato vecchio

The Kissing Booth si rivela essere un compitino compiacente ed accomodante che fa di classicità e tradizione il suo leit motiv principale.
5 Agosto 2020
Star Wars: Episodio IV - Una nuova speranza

Star Wars: Episodio IV – Una nuova speranza, la leggenda ha inizio

Un comparto tecnico-visivo rivoluzionario e dalle grandi volontà iconologiche, una sceneggiatura estremamente classica che, pur con le sue storture, affascina ancor oggi, interpretazioni tra il discreto […]
3 Agosto 2020
Dopo il matrimonio

Dopo il matrimonio… ti addormenti

31 Luglio 2020
Shutter Island

Shutter Island, il seme della follia

Pur partendo da ottime premesse narrative e avendo dalla sua un comparto tecnico di tutto rispetto, Shutter Island si perde in labirinti narrativi ridondanti e sminuenti, […]