3 Dicembre 2020
Harry Potter e il calice del fuoco. Leggi la recensione di cinemando.

Harry Potter e il calice di fuoco, l’ora del disincanto

HARRY POTTER E IL CALICE DI FUOCO, L\’ORA DEL DISINCANTO center no-repeat;left top;; auto E9k16qaGHI8 SCHEDA TITOLO ORIGINALE: Harry Potter and the Goblet of Fire USCITA […]
1 Dicembre 2020
Qualcuno salvi il Natale 2. Leggi la recensione di cinemando.

Qualcuno salvi il Natale 2, un regalo gradito?

Qualcuno salvi il Natale 2 soddisfa pienamente i propri intenti, condendo il tutto con un ritmo costante e un ventaglio di citazioni cinematograficamente succulente.
28 Novembre 2020
Quarto potere. Leggi la recensione di cinemando.

Quarto potere, perché è il film più importante di sempre?

Opera prima di un Welles venticinquenne, la pellicola è testimone e depositaria di un ricettacolo strabiliante di innovazioni tecniche e narrative, ancor oggi studiate dagli addetti […]
26 Novembre 2020
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban. Leggi la recensione di cinemando.

Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, tra autorialità e discontinuità

Una visione forse fin troppo libera e discontinua, ma talmente coraggiosa da convertirsi subito in instant cult.
25 Novembre 2020
Rocco e i suoi fratelli

Rocco e i suoi fratelli, la tragedia migratoria che sconvolse l’Italia

Luchino Visconti dirige un capolavoro di forma e contenuto che, ai tempi, sconvolse pubblico, critica e censura.
21 Novembre 2020
Fantasia

Fantasia, il più bel suono mai visto

FANTASIA, IL PIÙ BEL SUONO MAI VISTO centerno-repeat;left top;;auto jdmZQQxao0M SCHEDA TITOLO ORIGINALE: Fantasia USCITA ITALIA: 12 aprile 1946 USCITA USA: 13 novembre 1940 REGIA: vari […]
19 Novembre 2020
Harry Potter e la camera dei segreti

Harry Potter e la camera dei segreti, finita la magia, inizia l’oscurità

Chris Columbus conclude il suo intervento potteriano con un sequel ottimo, contraddistinto da una crescita e maturazione giustificata e necessaria di estetica e racconto.
17 Novembre 2020
La vita davanti a sé

La vita davanti a sé, il ritorno da Oscar di Sophia Loren

LA VITA DAVANTI A SÉ, IL RITORNO DA OSCAR DI SOPHIA LOREN centerno-repeat;left top;;auto En1jkf34xjc SCHEDA TITOLO ORIGINALE: The Life Ahead USCITA ITALIA: 13 novembre 2020 […]
12 Novembre 2020
Harry Potter e la pietra filosofale

Harry Potter e la pietra filosofale, che la magia abbia inizio!

“Fedeltà” e “necessità di creare una nuova affiliazione” sono gli ingredienti fondanti la genesi di una delle saghe per antonomasia, dominatrice, per anni, dei botteghini di […]
10 Novembre 2020
Il primo re

Il primo re, “tremate, questa è Roma”

La raffigurazione di una pietra fondante la civiltà e la nostra modernità che si converte in fondamento dell’attuale rinascita del cinema italiano di genere.
7 Novembre 2020
Le streghe

Chi ha paura de Le streghe?

L’opera minore e difettosa di un autore rivoluzionario che ha vissuto e sta vivendo tuttora un periodo di semi-caduta nel dimenticatoio.
3 Novembre 2020
Agente 007 - Licenza di uccidere

Agente 007 – Licenza di uccidere, “Bond, James Bond”

Il film che ha dato il via a tutto. Il film che ha rivoluzionato il genere dello spy movie. Il primo film di 007, l’agente segreto […]
31 Ottobre 2020
Non aprite quella porta

Non aprite quella porta, aggiungi un morto a tavola

Un film sulla carne che fa dell’inganno visivo e narrativo il proprio fondamento costitutivo.
29 Ottobre 2020
Shining

Shining, 40 anni tra storia e leggenda

Un concentrato di tecnica, grandi interpretazioni e momenti memorabili che infestano ancora la mente di molti spettatori.
27 Ottobre 2020
I predatori

I predatori, è nata una star?

I PREDATORI, È NATA UNA STAR? centerno-repeat;left top;;auto KkBSsymntnw SCHEDA TITOLO ORIGINALE: I predatori USCITA ITALIA: 22 ottobre 2020 REGIA: Pietro Castellitto SCENEGGIATURA: Pietro Castellitto GENERE: […]
23 Ottobre 2020
Sul più bello

Sul più bello, mai giudicare un libro dalla copertina

Sul più bello è un film che fa del compromesso la sua base fondante, importando, all’interno del contesto cinematografico italiano, il filone del weepie adolescenziale.
21 Ottobre 2020
Lockdown all'italiana

Lockdown all’italiana, quando arriva il 4 maggio?

Enrico Vanzina, al suo primo approccio con il mondo della regia, firma una (non) commedia così prevedibile e scontata da poter essere racchiusa in un trailer […]
19 Ottobre 2020
Lasciami andare

Lasciami andare, fantasma a Venezia

LASCIAMI ANDARE, FANTASMA A VENEZIA centerno-repeat;left top;;auto fIUykE6ZSjE SCHEDA TITOLO ORIGINALE: Lasciami andare USCITA ITALIA: 8 ottobre 2020 REGIA: Stefano Mordini SCENEGGIATURA: Stefano Mordini, Francesca Marciano, […]