Nella nottata di domenica 25 aprile, dall'Union Station di Los Angeles, si è tenuta la 93ª edizione degli Academy Awards - meglio noti come Oscars -, la manifestazione e i premi più "commercialmente importanti" dell'industria cinematografica (nonché uno degli appuntamenti mondani più attesi e seguiti di tutti).
Una serata priva di vincitori eclatanti ed indiscussi. Il Leone d'Oro Nomadland di Chloé Zhao conferma la tendenza di questa stagione di premi e, oltre a quella per la migliore regia e la migliore attrice protagonista, va a vincere la statuetta come miglior film - riunendo nuovamente il premio veneziano e losangelino.
Premiazione sorprendente e singolare invece, quella ad Anthony Hopkins per The Father, in controtendenza al predominio black della cerimonia, soffiato al favorito Chadwick Boseman.
L'Italia esce ad ossa rotte (anche un po' immeritatamente), concedendo a Ma Rainey's Black Bottom i premi per i migliori costumi e il miglior trucco e acconciatura e a Judas and the Black Messiah quello per la migliore canzone.
Rimane a bocca asciutta Il processo ai Chicago 7 con nessuna statuetta su 6 nomination. Sorpresa Mank con 2 premi tecnici (migliore fotografia e migliore scenografia).
Di seguito, trovate la lista completa di categorie e rispettivi vincitori. Per la lista completa delle nomination, clicca qui.
Nomadland di Chloé Zhao è il Miglior film degli Oscars 2021
Sei soddisfatto delle premiazioni? Avresti fatto vincere qualche film in particolare in una delle categorie al posto di un altro? Ti è piaciuta la cerimonia?
Se ti è piaciuto l'articolo, lascia un like e condividilo con chi vuoi.
In più, per non perdere nessun’altra pubblicazione, assicurati di seguirci sulle nostre pagine social e di iscriverti alla nostra newsletter.