Il Marvel Cinematic Universe (o, abbreviato, MCU) è ad oggi uno dei progetti cinematografici più ambiziosi e colossali della storia del cinema. Produrre numerose pellicole che, però, condividessero tra di loro tratti comuni, si intrecciassero ed appartenessero allo stesso universo narrativo, così come accade nei fumetti: chi l'avrebbe mai detto? Eppure, Kevin Feige - insieme a diverse personalità di spicco dei Marvel Studios e grazie alla visione ed estro registici di cineasti, che nessuno si sarebbe mai aspettato dirigessero un cinecomic - è riuscito nell'ardua impresa, dando vita al franchise più redditizio nella storia del cinema ($22,5 miliardi in tutto il mondo). Pur non avendo, all'epoca (2006), i diritti di numerose ed importantissime testate, Feige è riuscito a creare ugualmente un qualcosa di memorabile e fascinoso e a rendere personaggi, considerati quasi degli outsider dal mondo fumettistico main-stream come - credeci o meno - lo stesso Iron Man, delle vere e proprie icone pop. Tanti altri, come la DC, ci hanno provato, ma ad oggi quando si pensa ad universo narrativo o semplicemente al cinema d'intrattenimento, la mente balza subito ad Iron Man, Capitan America e i loro fantastici amici