logo-scritta-biancalogo-scritta-biancalogo-scritta-biancalogo-scritta-bianca
  • Cinema
  • Serie TV
  • Extra
  • Chi siamo
  • Contatti
parallax background

OPPENHEIMER, WES ANDERSON, TROLLS: IL 2023 DI UNIVERSAL PICTURES



Direttamente da Ciné023, le giornate estive di cinema di Riccione, tutti i film del listino 2023 di Universal Pictures, da Oppenheimer ad Asteroid City, passando per L'esorcista, Five Nights at Freddy's, fino ad arrivare a Trolls - Tutti insieme e a Prendi il volo. E poi, le anticipazioni per il 2024.


UNIVERSAL INSIEME 2023

È "Universal Insieme" (perché il lavoro sinergico è ciò di cui ha bisogno l'industria) il motto che intitola il listino di proposte theatrical di Universal Pictures per la seconda metà del 2023.

Reduce dagli entusiasmanti successi commerciali di Super Mario Bros. - Il film (tra i film d'animazione più ricchi di tutti i tempi; entrato nella ristretta cerchia dei miliardari al box-office), Fast X (che, in Italia, è riuscito a performare anche meglio che in molti altri territori europei, grazie anche alla sontuosa première romana), e Il gatto con gli stivali 2 (con la sua tenitura formidabile da dicembre a febbraio), la major guarda con grande ottimismo alla seconda metà dell'anno corrente e all'anno subito successivo.

Dal grande cinema d'autore agli imperdibili appuntamenti per tutta la famiglia, fino ad arrivare ai richiestissimi horror Blumhouse e ai grandi blockbuster hollywoodiani: ecco quello che Universal ha in serbo per gli spettatori, italiani e non solo.

Universal listino 2023 Ciné023

OPPENHEIMER di Christopher Nolan (23 agosto 2023)

È un'altra, inarrestabile ed emozionante, corsa contro il tempo quella che propone Christopher Nolan nel suo ultimo film, quello con cui punta senza dubbio ad accaparrarsi quel tanto agognato Oscar alla regia. Basato sulla biografia Robert Oppenheimer, il padre della bomba atomica. Il trionfo e la tragedia di uno scienziato di Kai Bird e Martin J. Sherwin, Oppenheimer racconterà la vita del fisico statunitense Robert Oppenheimer, interpretato da Cillian Murphy, e dell'invenzione della prima bomba atomica col progetto Manhattan.

Nel cast della pellicola, oltre a Murphy, anche Emily Blunt, Robert Downey Jr., Matt Damon, Florence Pugh, Rami Malek, Benny Safdie, Dane DeHaan, Jack Quaid, Matthew Modine, Jason Clarke e James D'Arcy.

Il film verrà presentato in formato IMAX, 70mm e 35mm. Le prevendite apriranno ufficialmente (compresi tutti i formati) il 21 luglio.

Universal listino 2023 Ciné023

ASTEROID CITY di Wes Anderson (14 settembre 2023)

Presentato in concorso al festival di Cannes, l'ultimo film di uno dei registi "più virali", distinguibili ed apprezzati dal mondo (non solo cinefilo) uscirà in occasione dell'appuntamento settembrino di Cinema in Festa, usufruendo quindi del biglietto a 3.5€.

1955. I visitatori della cittadina di Asteroid City assistono a un incredibile incontro ravvicinato. A seguito di ciò, l'esercito americano costringe tutti i testimoni nei parametri della città ordinando una quarantena, durante la quale si seguono vari personaggi, alcuni che cercano di fuggire, altri a passare il tempo tentando di tornare alla realtà dopo l'apparente visita aliena e a riflettere sulle proprie credenze esistenziali e religiose dopo avere appreso di non essere soli nell'universo.

Come solito nel caso di Anderson, il film avrà un cast smisurato, pieno di grandissimi nomi e volti attoriali. Eccone alcuni: Tom Hanks, Scarlett Johansson, Jason Schwartzman, Tilda Swinton, Bryan Cranston, Edward Norton, Adrien Brody, Liev Schreiber, Maya Hawke, Steve Carell, Matt Dillon, Willem Dafoe, Margot Robbie e Jeff Goldblum.

Drive-Away Dolls

DRIVE-AWAY DOLLS di Ethan Coen (5 ottobre 2023)

Torna al cinema anche l'altro fratello Coen, Ethan, con una scoppiettante commedia on the road al femminile, dai personaggi bizzarri, che ripercorre tutte le tappe narrative, stilistiche ed estetiche del cinema che ha portato all'eccellenza insieme al caro Joel. A partire da una certa valigetta, trafugata per coincidenza, che fa tanto gola ad uno, forse due gangster insoliti.

Scritto insieme alla moglie Tricia Cooke, Drive-Away Dolls racconterà la storia di Jamie, uno spirito libero alle prese con l’ennesima rottura con una fidanzata. Con lei, la timida amica Marian, che invece ha un disperato bisogno di lasciarsi andare. Le due decidono di intraprendere un viaggio in cerca di un nuovo inizio, ma le cose si complicano improvvisamente quando incrociano un gruppo di criminali incapaci.

Protagoniste del film, Margaret Qualley e Geraldine Viswanathan, a cui si sommano Beanie Feldstein, Pedro Pascal, Colman Domingo, Bill Camp e Matt Damon.

Universal listino 2023 Ciné023

L'ESORCISTA - IL CREDENTE di David Gordon Green (12 ottobre 2023)

Dopo aver riportato sul grande schermo la saga di Halloween con una trilogia requel, David Gordon Green tenta la stessa operazione con il mitico L'esorcista di William Friedkin, pietra miliare degli horror a tema possessioni demoniache.

Lo fa rimettendo Ellen Burstyn nei panni di Chris MacNeil e duplicando le bambine che verranno appunto possedute dal male. Di nuovo, un sequel diretto dell'originale, primo capitolo di un potenziale trittico, il cui obiettivo è terrorizzare le nuove generazioni così come fece e continua a fare il film degli anni '70.

Universal listino 2023 Ciné023

TROLLS 3 - TUTTI INSIEME della DreamWorks (31 ottobre 2023)

Dopo due film all'insegna della vera amicizia e del continuo flirt, Poppy e Branch sono ora ufficialmente una coppia! Col tempo, la prima scopre però che il secondo ha un passato segreto: egli faceva parte infatti della sua boyband preferita, la BroZone, insieme ai suoi quattro fratelli. Il gruppo si sciolse tuttavia quando Branch era ancora un bambino e da allora il troll non ha più visto i suoi fratelli. Quando Floyd, il fratello di Branch, viene rapito a causa del suo talento musicale da una coppia di malvagie popstar, Branch e Poppy intraprendono un viaggio straordinario ed emozionante per riunire gli altri fratelli e salvare Floyd da un destino ancora peggiore dell'oscurità della cultura pop.

Arrivata a quota tre, la serie di Trolls non intende certo fermarsi e pone sempre più la musica al centro dei suoi intrecci e colorati mondi. Questa volta, in omaggio al pop anni '90 alla Backstreet Boys.

Durante Ciné023, sono stati resi noti inoltre i due talent che daranno la voce (sostituendo Justin Timberlake ed Anna Kendrick in originale) ai due simpatici protagonisti. Stash, il cantante e frontman dei The Kolors, sarà Branch, e la conduttrice ed attrice Lodovica Comello sarà Poppy.

In occasione dell'uscita del film - che monopolizzerà la proposta family per il periodo di novembre -, si terrà a Roma, dal 23 settembre al 29 ottobre, una mostra interamente dedicata alla storia e ai film della DreamWorks.

Five Nights at Freddy's

FIVE NIGHTS AT FREDDY'S di Emma Tammi (8 novembre 2023)

Tra i videogiochi più popolari ed amati di tutti i tempi e brand crossmediale consolidatissimo, Five Nights at Freddy's ha finalmente la sua trasposizione cinematografica, con Blumhouse (M3GAN, The Black Phone e L'uomo invisibile) a produrre, per la regia di Emma Tammi.

Una guardia giurata problematica inizia a lavorare alla pizzeria Freddy Fazbear. Mentre trascorre la sua prima notte di lavoro, si rende conto che il turno di notte da Freddy non sarà così facile da superare.

Nel cast del film, Josh Hutcherson, star di The Hunger Games, la protagonista della prima stagione di You Elizabeth Lail, Piper Rubio (Holly & Ivy, Unstable), Kat Conner Sterling (Un fantasma in casa), Mary Stuart Masterson (Blindspot, Pomodori verdi fritti alla fermata del treno) e Matthew Lillard (Good Girls, Scream).

The Holdovers

THE HOLDOVERS di Alexander Payne (30 novembre 2023)

Alexander Payne (Sideways, Paradiso amaro, Nebraska) torna al cinema ritrovando l'amico e sodale Paul Giamatti per una commedia leggera e delicata dal gusto retrò e ad ambientazione natalizia.

A nessuno piace l'insegnante Paul Hunham (Giamatti), né ai suoi studenti, né ai suoi compagni di facoltà, né tantomeno al preside. Tutti trovano la sua pomposità e rigidità davvero esasperanti. Senza famiglia e senza un posto dove andare durante le vacanze di Natale del 1970, Paul rimane a scuola per supervisionare gli studenti impossibilitati a tornare a casa.

Dopo pochi giorni, rimane però solo uno studente sospeso: un quindicenne che crea problemi di nome Angus, un bravo studente il cui cattivo comportamento minaccia sempre di farlo espellere. Insieme a Paul e Angus c'è la capocuoca Mary, una donna afroamericana che si rivolge ai figli privilegiati e il cui figlio è stato recentemente perso in Vietnam.

Questi tre naufraghi molto diversi formano un'improbabile famiglia natalizia condividendo comiche disavventure durante due settimane molto nevose nel New England. Il vero viaggio sarà tuttavia il modo in cui si aiuteranno a vicenda, riconoscendo la possibilità e la fortuna di scontentare il passato e scegliere il proprio futuro.

Oltre a Giamatti, il cast del film vede Da'Vine Joy Randolph e l'assoluto esordiente Dominic Sessa.

Universal listino 2023 Ciné023

PRENDI IL VOLO di Illumination (7 dicembre 2023)

Una famiglia di germani reali convince il padre iperprotettivo ad andare in vacanza e viaggiare il mondo, migrando dal New England, attraverso New York City, fino alle Bahamas.

Diretto da Benjamin Renner e prodotto da Chris Meledandri, Prendi il volo è la proposta natalizia di Illumination (gli stessi di Cattivissimo Me, di Sing e del recente Super Mario Bros. - Il film). Una favola coloratissima sullo spirito d'avventura, le responsabilità genitoriali e l'importanza delle storie che, grazie anche a personaggi carismatici e dall'indovinato design, terrà incollati alle poltroncine spettatori di tutte le età.

Le ricerche per i talent italiani che presteranno le voci al film sono ancora in corso. In originale, Mack e la sua famiglia sono doppiati da Kumail Nanjiani, Elizabeth Banks, Caspar Jennings, Tresi Gazal, Awkwafina e Danny DeVito.

Universal listino 2023 Ciné023

Le anticipazioni Universal per il 2024


  • Night Swim di Bryce McGuire (4 gennaio 2024)

    Il nuovo horror targato Blumhouse, prodotto da James Wan e Jason Blum.
  • Argylle di Matthew Vaughn (1 febbraio 2024)

    Uno spy movie prodotto anche da Apple, con un cast corale composto da Henry Cavill, Bryce Dallas Howard, Sam Rockwell, John Cena, Dua Lipa, Ariana DeBose, Bryan Cranston e Samuel L. Jackson, che gioca col genere spionistico in maniere folli, comiche, acrobatiche ed esplosive.
  • The Fall Guy di David Leitch (29 febbraio 2024)

    Ryan Gosling interpreta Colt, uno stunt-man malconcio e passato di moda che si ritrova a lavorare sul set di un action fantascientifico diretto da una vecchia fiamma e con la star che lo ha sostituito molto tempo fa. Quest'ultimo scompare misteriosamente nel nulla e sta a Colt scoprire cosa gli è accaduto. Nel cast del film, anche Emily Blunt, Aaron-Taylor Johnson, Stephanie Hsu e Winston Duke. La pellicola avrà una delle più grandi sequenze di stunt automobilistici mai viste.
  • Back to Black (primavera 2024)

    Il biopic su Amy Winehouse diretto da Sam Taylor-Johnson, regista di Cinquanta sfumature di grigio.
Universal listino 2023 Ciné023
  • Cattivissimo Me 4 (22 agosto 2024)

    Gru e i fantastici Minions torneranno in estate per riempire le sale.
  • The Wild Robot (autunno 2024)

    Un nuovo film d'animazione DreamWorks tratto dal best-seller di Peter Brown.
  • Nosferatu di Robert Eggers (autunno 2024)

    La rivisitazione della storia del Conte Dracula secondo il visionario regista Robert Eggers. Con Willem Dafoe, Bill Skarsgård, Lily-Rose Depp e Nicholas Hoult.
  • Wicked - Parte Uno (5 dicembre 2024)

    Tratto dal romanzo best-seller di Gregory Maguire, l'adattamento della storia mai raccontata delle Streghe di Oz. Il film è diretto da Jon M. Chu e può contare su un comparto spettacolare per certi versi inedito ed originale. Un film che suscita istantaneamente la voglia di tuffarsi dentro ad un mondo fatato e possibile solo grazie al mezzo cinematografico. Nel cast, Cynthia Erivo, Ariana Grande, Jonathan Bailey di Bridgerton, Ethan Slater, Jeff Goldblum e Michelle Yeoh. La seconda parte dovrebbe uscire a Natale 2025. Nota di colore: per la realizzazione di un segmento del film sono stati piantati 9 milioni di tulipani.

Ti è piaciuto l'articolo? Se sì, lascia un like e condividilo con chi vuoi.
In più, per non perdere nessun’altra pubblicazione, assicurati di seguirci sulle nostre pagine social e di iscriverti alla nostra newsletter.

Pubblicato da Nicolò Baraccani il 5 Luglio 2023
Categorie
  • Extra
Tag
  • Christopher Nolan
  • Ciné023
  • David Gordon Green
  • Illumination
  • Wes Anderson
Condividi
1

Articoli correlati

Venezia 80 Classifica Cinemando
9 Settembre 2023

Venezia 80 – La nostra classifica dei film del concorso


Leggi di più
9 Luglio 2023

Luc Besson, Kore’eda, Ken Loach, Wim Wenders, Woody Allen: il 2023 e 2024 di Lucky Red


Leggi di più
9 Luglio 2023

La casa dei fantasmi, Lanthimos, The Marvels, Waititi: il 2023 di Disney


Leggi di più

NEWSLETTER

CINEMANDO

Email: cinemandopost@gmail.com

SEGUICI

  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
© 2021 Cinemando - Recensioni Cinema e Serie TV. Tutti i diritti riservati. - Privacy Policy - Cookie Policy