Direttamente da Ciné023, le giornate estive di cinema di Riccione, tutti i film del listino del secondo semestre 2023 di Disney, dai grandi supereroi Marvel al futuro distopico di The Creator, dal terzo Poirot con Kenneth Branagh al nuovo film di Yorgos Lanthimos, fino ad arrivare alle nuove avventure d'animazione Disney e Pixar e all'ultima commedia di Taika Waititi.
Anche Disney sottolinea l'importanza dell'unione (di case di produzione e distribuzione) per garantire un mercato sano e vitale. La major hollywoodiana, dal canto suo, viene da 18 mesi di grandissimi successi, durante cui è riuscita ad accumulare solo in Italia la bellezza di 81 milioni di euro, arrivando a replicare, se non addirittura a superare, grazie a grandissimi eventi cinematografici come Avatar - La via dell'acqua, La sirenetta, Guardiani della Galassia Vol. 3 ed Ant-Man and the Wasp: Quantumania, le vette del box-office del 2018.
Dopo il grande successo del franchise di Pirati dei Caraibi e di Jungle Cruise, un'altra attrazione di Disneyland diventa un'avventura per il grande schermo. Secondo adattamento della horror house omonima dopo il film del 2003 con Eddie Murphy, La casa dei fantasmi sarà una commedia per tutti, piena di imprevisti, colpi di scena e meravigliosi effetti visivi, dalle tinte horrorifiche.
La pellicola segue le orme di una madre single e di suo figlio, i quali si trasferiscono in una villa, solo per scoprire che è infestata dai fantasmi. Per combattere gli spiriti, assumono un ex investigatore del paranormale, un prete, un sensitivo e un professore di storia del college
Il cast del film è composto da grandi volti e nomi come Rosario Dawson, Lakeith Stanfield, Tiffany Haddish, Owen Wilson, Danny DeVito, Jamie Lee Curtis, Jared Leto e Winona Ryder.
Kenneth Branagh torna a vestire, dopo Assassinio sull'Orient Express ed Assassinio sul Nilo, i panni del detective Hercule Poirot nato dalla penna di Agatha Christie in un libero adattamento de La strage degli innocenti.
Nella Venezia del secondo dopoguerra, Poirot, ora in pensione e che vive nel suo stesso esilio, partecipa con riluttanza a una seduta spiritica. Ma quando uno degli ospiti viene assassinato, spetta all'ex detective scoprire ancora una volta l'assassino.Al suo fianco, come sempre, un grande ensemble attoriale, tra cui figurano Kelly Reilly, Michelle Yeoh, Jamie Dornan, Tina Fey, Camille Cottin, Riccardo Scamarcio e Jude Hill. Rispetto ai due precedenti, questo terzo capitolo avrà una deriva maggiormente horrorifica e sovrannaturale.
Il regista di Rogue One: A Star Wars Story, Gareth Edwards, torna al cinema con il racconto di un mondo distopico e post-apocalittico in cui gli androidi hanno preso il controllo e gli umani tentano in tutti i modi di resistergli.
John David Washington interpreta un ex agente delle forze speciali in lutto per la scomparsa della moglie (Gemma Chan), che viene reclutato per dare la caccia e uccidere il Creator, l'inafferrabile architetto dell'avanzata IA che ha sviluppato una misteriosa arma con il potere di porre fine alla guerra... e all'umanità stessa. Joshua e la sua squadra di agenti d'élite oltrepassano le linee nemiche nel cuore oscuro del territorio occupato dall'IA solo per scoprire che l'arma apocalittica, che è stato incaricato di distruggere, è un'IA con le sembianze di un bambino.
Un epico thriller d'azione visivamente strabiliante che terrà gli spettatori incollati alle poltroncine.
Il visionario autore di Dogtooth, The Lobster e La favorita, Yorgos Lanthimos, torna dietro la macchina da presa con l'adattamento del romanzo del 1992 Vita e misteri della prima donna medico d'Inghilterra (Poor Things) scritto da Alasdair Gray.
Bella Baxter è una giovane donna riportata in vita da uno scienziato, il Dr. Godwin Baxter, il quale la protegge mentre ella è curiosa del nuovo mondo in cui è stata resuscitata e vuole esplorarlo. Bella decide di scappare con Duncan Wedderburn, un avvocato meschino, per intraprendere un viaggio attraverso i continenti, alla ricerca della libertà e dell'uguaglianza che ai suoi tempi non aveva.
Il film sarà una storia di emancipazione femminile, quasi una specie di Frankenstein di sesso opposto, ambientato in un mondo tra lo steampunk, il fantascientifico, il libro illustrato, il diorama, il caleidoscopio e il lisergico, con protagonisti Emma Stone, Mark Ruffalo e Willem Dafoe.
Il nuovo capitolo dello smisurato Marvel Cinematic Universe e della sua neonata Fase 5 vede per protagoniste Carol Danvers alias Captain Marvel, Kamala Khan alias Ms. Marvel e Monica Rambeau (da WandaVision), le quali iniziano a scambiarsi di posto ogni volta che usano i loro poteri e decidono di fare squadra per capirne il motivo.
Nel cast della pellicola, Brie Larson, Teyonah Parris, Iman Vellani, Samuel L. Jackson, Zawe Ashton e Park Seo-joon.
Nell'insulare Regno di Rosas, situato al largo della penisola iberica, Asha, una giovane di 17 anni, deve liberare la città da una tremenda oscurità che nessun altro sente e, per ribellarsi al tirannico Re Magnifico, un malefico stregone, suo odiato ex patrigno, esprime un desiderio alle stelle in un momento di bisogno. Una vera stella dal cielo di nome Star risponde al desiderio di Asha.
È una fiaba per veri sognatori, appassionati e non del brand Disney, il 62° classico e l'uscita natalizia (nella data che ha fatto la fortuna dei migliori successi animati) dello studio, che ne celebra anche il centenario.
Ti è piaciuto l'articolo? Se sì, lascia un like e condividilo con chi vuoi.
In più, per non perdere nessun’altra pubblicazione, assicurati di seguirci sulle nostre pagine social e di iscriverti alla nostra newsletter.