13 Ottobre 2023
L'ultima volta che siamo stati bambini Recensione Cinemando

L’ultima volta che siamo stati bambini è un fatto di sguardo

L\’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI È UN FATTO DI SGUARDO centerno-repeat;left top;;auto AiziPLXnG-A SCHEDA TITOLO ORIGINALE: L\’ultima volta che siamo stati bambini USCITA ITALIA: 12 […]
22 Settembre 2023
I Mercen4ri Recensione Cinemando

I Mercen4ri è un film sacrificabile

I MERCEN4RI È UN FILM SACRIFICABILE centerno-repeat;left top;;auto kvjiEVEmemQ SCHEDA TITOLO ORIGINALE: Expend4bles USCITA ITALIA: 21 settembre 2023 USCITA USA: 22 settembre 2023 REGIA: Scott Waugh […]
7 Settembre 2023
Venezia 80 The Green Border Recensione Cinemando

[Venezia 80] The Green Border e la ricerca di voci autentiche

VENEZIA 80 THE GREEN BORDER E LA RICERCA DI VOCI AUTENTICHE centerno-repeat;left top;;auto m-f_tZQjXT0 SCHEDA TITOLO ORIGINALE: Zielona granica USCITA ITALIA: 2023 REGIA: Agnieszka Holland SCENEGGIATURA: […]
30 Agosto 2023
Venezia 80 Comandante con Pierfrancesco Favino Recensione Cinemando

[Venezia 80] Pierfrancesco Favino è croce e delizia di Comandante

VENEZIA 80 PIERFRANCESCO FAVINO È CROCE E DELIZIA DI COMANDANTE centerno-repeat;left top;;auto 3Xp0oSzdZ98 SCHEDA TITOLO ORIGINALE: Comandante USCITA ITALIA: 1° novembre 2023 REGIA: Edoardo De Angelis […]
24 Agosto 2023

Oppenheimer, la terra desolata di Christopher Nolan

OPPENHEIMER, LA TERRA DESOLATA DI CHRISTOPHER NOLAN centerno-repeat;left top;;auto AByfwXr_JXs SCHEDA TITOLO ORIGINALE: Oppenheimer USCITA ITALIA: 23 agosto 2023 USCITA USA: 21 luglio 2023 REGIA: Christopher […]
1 Agosto 2023

The Covenant è un film di Guy Ritchie(?)

THE COVENANT È UN FILM DI GUY RITCHIE(?) centerno-repeat;left top;;auto ArB0VbSB1DA SCHEDA TITOLO ORIGINALE: Guy Ritchie\’s The Covenant USCITA ITALIA: 27 luglio 2023 USCITA USA: 21 […]
10 Marzo 2023

Niente di nuovo sul fronte occidentale e il vacuo spettacolo della morte

NIENTE DI NUOVO SUL FRONTE OCCIDENTALE E IL VACUO SPETTACOLO DELLA MORTE centerno-repeat;left top;;auto VdFeDaGu5FM SCHEDA TITOLO ORIGINALE: Im Westen nichts Neues USCITA ITALIA: 28 ottobre […]
2 Dicembre 2022

The Woman King e il vizio di forma dell’attuale corsa hollywoodiana

THE WOMAN KING E IL VIZIO DI FORMA DELL\’ATTUALE CORSA HOLLYWOODIANA centerno-repeat;left top;;auto ilSt51hMt18 SCHEDA TITOLO ORIGINALE: The Woman King USCITA ITALIA: 1 dicembre 2022 USCITA […]
6 Gennaio 2022
The King's Man - Le origini Recensione Cinemando

The King’s Man, più che Le origini, è la fine di Kingsman

THE KING\’S MAN, PIÙ CHE LE ORIGINI, È LA FINE DI KINGSMAN centerno-repeat;left top;;auto S-WANsGHlME SCHEDA TITOLO ORIGINALE: The King\’s Man USCITA ITALIA: 5 gennaio 2022 […]
10 Settembre 2021
Freaks Out - Cinemando Blog

Freaks Out, l’alba di un futuro di speranza

13 Marzo 2021
Cherry. Leggi la recensione di cinemando del film dei fratelli Russo con Tom Holland protagonista, disponibile in streaming su Apple TV+.

Cherry, chi troppo vuole…

CHERRY, CHI TROPPO VUOLE… centerno-repeat;left top;;auto kXRn0gAhBsc SCHEDA TITOLO ORIGINALE: Cherry USCITA ITALIA: 12 marzo 2021 USCITA USA: 26 febbraio 2021 REGIA: Anthony e Joe Russo […]
31 Agosto 2020
Ghost of Tsushima

Ghost of Tsushima, divertimento e stupore sull’onda del kamikaze

Una buona esclusiva, ma certamente non la migliore dell’attuale era PlayStation.
4 Luglio 2020
Da 5 Bloods

Da 5 Bloods, il Vietnam propagandistico di Spike Lee

Satira e critica dell’amministrazione trumpiana, celebrazione dell’America nera e della sua eredità, omaggio dalle tinte documentaristiche, denuncia al capitalismo, road-movie goliardico ed elegiaco. Tutto e niente. […]
31 Marzo 2020

Salvate il soldato Ryan, un film diventato leggenda

Steven Spielberg firma uno dei film di guerra più celebri e amati di tutti i tempi. Vincitore di 5 premi Oscar, tra cui quello per la miglior regia, il film può fregiarsi di un cast ben assortito ed immedesimato, una regia coinvolgente ed intima che rende il tutto incredibilmente fluido, nonostante le quasi tre ore di durata, ed una sceneggiatura avvincente che, seppur con qualche banalità e twist prevedibile, ha fatto scuola, influenzando numerosi esponenti contemporanei del genere come Dunkirk o 1917
11 Luglio 2019

Apocalypse Now, ragione o follia?

Con la sua Final Cut, Apocalypse Now di Coppola mostra i muscoli ma anche la sua importanza per la storia del cinema