4 Ottobre 2022
Anna Frank e il diario segreto Recensione Cinemando

Anna Frank e il diario segreto usa la fantasia in modo fin troppo conveniente

ANNA FRANK E IL DIARIO SEGRETO USA LA FANTASIA IN MODO FIN TROPPO CONVENIENTE centerno-repeat;left top;;auto esEZSLCsYZA SCHEDA TITOLO ORIGINALE: Where Is Anne Frank USCITA ITALIA: […]
3 Aprile 2022
Una vita in fuga Recensione Cinemando

Una vita in fuga è il senile capriccio di un mito decadente

UNA VITA IN FUGA È IL SENILE CAPRICCIO DI UN MITO DECADENTE centerno-repeat;left top;;auto BZnKiAeg9_8 SCHEDA TITOLO ORIGINALE: Flag Day USCITA ITALIA: 31 marzo 2022 USCITA […]
2 Febbraio 2022

Quel giorno tu sarai, la nebbia, l’acqua e il fuoco dell’Olocausto

QUEL GIORNO TU SARAI, LA NEBBIA, L\’ACQUA E IL FUOCO DELL\’OLOCAUSTO centerno-repeat;left top;;auto T890yMqupNE SCHEDA TITOLO ORIGINALE: Evolution USCITA ITALIA: 27 gennaio 2022 REGIA: Kornél Mundruczó […]
20 Gennaio 2022
È andato tutto bene Recensione Cinemando

È andato tutto bene, e come poteva andare altrimenti?

È ANDATO TUTTO BENE, E COME POTEVA ANDARE ALTRIMENTI? centerno-repeat;left top;;auto qN7BJ7hKu3I SCHEDA TITOLO ORIGINALE: Tout s\’est bien passé USCITA ITALIA: 13 gennaio 2022 USCITA FRANCIA: […]
12 Gennaio 2022
Un eroe Recensione Cinemando

Un eroe e il vorticoso cinema di Asghar Farhadi

UN EROE E IL VORTICOSO CINEMA DI ASGHAR FARHADI centerno-repeat;left top;;auto 8jt-AN4G_yE SCHEDA TITOLO ORIGINALE: Qahremān USCITA ITALIA: 3 gennaio 2022 USCITA FRANCIA: 22 dicembre 2021 […]
9 Dicembre 2021
Scompartimento n. 6 recensione Cinemando

Scompartimento n. 6 è un viaggio cinematografico da non perdere

SCOMPARTIMENTO N. 6 È UN VIAGGIO CINEMATOGRAFICO DA NON PERDERE centerno-repeat;left top;;auto IttDOnSO16Q SCHEDA TITOLO ORIGINALE: Hytti nro 6 USCITA ITALIA: 2 dicembre 2021 REGIA: Juho […]
15 Settembre 2021
La ragazza di Stillwater - Cinemando

La ragazza di Stillwater, un cambiamento è ancora possibile

LA RAGAZZA DI STILLWATER, UN CAMBIAMENTO È ANCORA POSSIBILE centerno-repeat;left top;;auto obtsp48chI4 SCHEDA TITOLO ORIGINALE: Stillwater USCITA ITALIA: 9 settembre 2021 USCITA USA: 30 luglio 2021 […]
31 Agosto 2021
falling recensione film

Falling, l’esordio alla regia di Viggo Mortensen non è come avremmo sperato

FALLING, L\’ESORDIO ALLA REGIA DI VIGGO MORTENSEN NON È COME AVREMMO SPERATO centerno-repeat;left top;;auto g28JQxWlOMg SCHEDA TITOLO ORIGINALE: Falling USCITA ITALIA: 26 agosto 2021 USCITA UK: […]
28 Settembre 2020
La vita nascosta

La vita nascosta, esaustivo ed estenuante

L’ultima fatica di Terrence Malick si presenta invece come un prodotto inutilmente prolisso che, dietro una facciata da flusso di coscienza riflessivo ed impegnato, nasconde un’essenza […]
29 Giugno 2020
I miserabili

I miserabili, si raccoglie ciò che si semina

Alla sua opera prima, Ladj Ly firma un drama straordinario e profondamente necessario dal ritmo frenetico e dalla volontà tematiche precise e graffianti.
22 Maggio 2020

Quanto è grande l’Elephant nella stanza?

Gus Van Sant, regista di Will Hunting – Genio Ribelle, dirige un dramma vincitore della Palma d’oro a Cannes, basato sul reale massacro della Columbine High […]
29 Dicembre 2019

Ritratto della giovane in fiamme, una poesia di donne per le donne

Dopo cinque anni, Celine Sciamma torna al cinema in veste di regista e sceneggiatrice con un film splendido, delicato e significativo allo stesso tempo. La pellicola, composta interamente da interpreti femminili, sfrutta la massima espressione del cinema, il primo piano, in una costante ricerca del mistero e della tensione dietro qualsiasi microespressione
25 Novembre 2019

Parasite, chi è il vero parassita?

Bong Joon-ho, regista del film Netflix Okja e di Snowpiercer, dirige un'opera dinamica, polimorfa, assolutamente sensazionale e riflessiva. Una pellicola che rasenta la perfezione, in cui tutto è dosato e calibrato nella giusta misura, in cui nulla è ciò che sembra. Un commentario sulla società contemporanea spietato, imperdibile per gli amanti del Cinema
26 Settembre 2019

La vita invisibile di Euridice Gusmao, il prezzo delle bugie

Il regista brasiliano, Karim Ainouz, dirige un film emozionante, realistico, pungente, crudo, ma estremamente vero. Una storia di emancipazione, nei confronti dei paradigmi sociali